Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 170

La lectura digital: intelección, apropiación y contextos

José Antonio Cordón García

anno: 2020, volume: 6, numero: 2

La lectura digital se ha ido consolidando como práctica social en los últimos años, favorecida por los desarrollos tecnológicos, tanto en el ámbito de los dispositivos como de las aplicaciones, y los culturales, alentada por una generalización del uso de herramientas de intercambio y difusión ...

Archivi sonori per le musiche di tradizione orale: luoghi della memoria condivisa e centri di ricerca

Giovanni Giuriati

anno: 2021, volume: 7, numero: 1

L’etnomusicologia, disciplina che si occupa delle musiche in prospettiva interculturale ha da sempre un profondo legame con gli archivi sonori, luogo di conservazione delle proprie fonti primarie, costituite da suoni e musiche prodotte in ambito di trasmissione orale. Nell’articolo si presentano ...

Dati e metadati bibliotecari per l’intelligenza artificiale: per un’agency delle biblioteche

Rossana Morriello

anno: 2023, volume: 9, numero: 1

L’intelligenza artificiale è la nuova trasformazione della biblioteca digitale a cui occorre rispondere con un’agency bibliotecaria, intesa come la capacità di scegliere un percorso di azione. Tale percorso comincia con una diffusa consapevolezza e con la conoscenza di cosa l’IA può fare per ...

L'intelligenza artificiale per le biblioteche

anno: 2023, volume: 9, numero: 1

Intelligenze artificiali generative e mediazione informativa: una introduzione

Gino Roncaglia

anno: 2023, volume: 9, numero: 1

Le intelligenze artificiali generative sono da diversi mesi al centro di una notevole attenzione mediatica, ed è abbastanza diffusa la previsione che il loro sviluppo porterà rapidamente a cambiamenti anche radicali in molti ambiti professionali, incluso il mondo della mediazione informativa. Si tratta ...

Valutazione dei costi delle attività delle biblioteche di un sistema bibliotecario di ateneo: metodologia e possibili sviluppi

Maurizio Vedaldi , Beatrice Catinella

anno: 2019, volume: 5, numero: 1

Scorrendo il tema della valutazione nella letteratura professionale italiana si può osservare che ci si è concentrati soprattutto sulla definizione di indicatori di performance, sulla soddisfazione degli utenti, sui costi per uso delle risorse elettroniche; meno attenzione vi è stata sulle metodologie ...

Un 'edificio passivo' per una cultura attiva: il nuovo centro culturale in Svezia, tra sostenibilità, inclusione e innovazione

Marco Muscogiuri

anno: 2021, volume: 7, numero: 2

Il Sara Kulturhus è un nuovo centro culturale, inaugurato nel 2021 nella città svedese di Skellefteå, comprendente un grande teatro, la biblioteca civica, un museo, una galleria espositiva, sale polivalenti, un hotel, un ristorante, una caffetteria e diversi spazi flessibili e multiuso aperti alla ...

Cultura è cura: la biblioteca biomedica come soggetto attivo nei percorsi di cura del XXI secolo

Antonio Maconi, Mariasilvia Como, Mariateresa Dacquino, Federica Viazzi

anno: 2020, volume: 6, numero: 1

Le biblioteche biomediche e i loro professionisti hanno vissuto, nel giro di pochi anni, trasformazioni forse più profonde rispetto a quelle che hanno coinvolto gli altri istituti culturali. L’articolo riflette sul ruolo dei bibliotecari biomedici nell’era della disintermediazione e sul loro valore ...

Due disperse biblioteche d’autore tra Austria e Italia: indagine storico-biografica e spunti metodologici

Marco Brusa

anno: 2017, volume: 3, numero: 2

In un articolo del 2010 Gerard W. van Bussel si chiede quale destino abbia avuto la biblioteca privata del pomologo viennese Hugo M. Müller (1836-1929). Si è potuto ora accertare che Müller era zio materno dello storico e scrittore austriaco di origine italiana Egon Caesar Conte Corti (1886-1953) ...

L'indicizzazione semantica in automatico o semiautomatico nelle principali biblioteche europee

Laura Manzoni

anno: 2023, volume: 9, numero: 1

Le biblioteche, dall’inizio degli anni Duemila, hanno cercato di adeguare gli strumenti catalografici tradizionali al crescente sviluppo dell’informazione attraverso la sperimentazione di automatismi finalizzati a ridurre gli interventi di tipo umano e intellettuale nei processi di indicizzazione ...