Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 190
Quale biblioteca per leggere il presente e costruire il futuro insieme ai cittadini?
Massimiliano Anzivino, Francesco Caligaris
anno: 2016, volume: 2, numero: 1
Biblioteche e AI Literacy: alcune riflessioni sulle nuove competenze per la mediazione informativa
Daniele Ciocci, Maria Squarcione, Federica Viazzi
anno: 2024, volume: 10, numero: 2
Il Rolex Learning Center: tra innovazione e utopia, al servizio della sua comunità
Lorenza Salvatori
anno: 2021, volume: 7, numero: 2
Perché al Sud si legge poco? Il percorso di una libraia in prima linea
Filomena Grimaldi
anno: 2022, volume: 8, numero: 1
Biblioteche nella pandemia: una rassegna delle esperienze al di fuori dell’Italia
Maurizio Caminito
anno: 2020, volume: 6, numero: 2
Raccolta di documenti ufficiali e di fonti di interesse biblioteconomico sulla pandemia e sul futuro delle biblioteche. Appendice al fascicolo
Redazione
anno: 2020, volume: 6, numero: 2
Il vasto panorama della bibliografia archivistica. Una disciplina al confine fra tradizione e innovazione
Giorgia Di Marcantonio
anno: 2016, volume: 2, numero: 2
Information needed: comprendere e anticipare i bisogni informativi al tempo di Wikipedia
Claudio Forziati, Tania Maio
anno: 2017, volume: 3, numero: 1
Le collezioni delle biblioteche al tempo delle shadow library, dei predatory journal e dei Big Five
Francesco Giuseppe Meliti
anno: 2018, volume: 4, numero: 2
Leggere l’IFLA Statement on Libraries and Artificial Intelligence al tempo di ChatGPT
Maurizio Lana
anno: 2023, volume: 9, numero: 1