Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 199
La biblioteca pubblica nella nuova prospettiva europea
Stefano Parise
anno: 2024, volume: 10, numero: 2
La disintermediazione fraintesa. La mediazione delle risorse digitali in biblioteca
Giulio Blasi
anno: 2024, volume: 10, numero: 2
Giocare in biblioteca: teorie e pratiche
Francesco Mazzetta, Giulia Gasparini, William Bernardoni, Daniele Brunello
anno: 2022, volume: 8, numero: 2
Il caso studio della nuova Biblioteca centrale di Torino. Un modello ‘spazializzato’ e innovativo delle collezioni
AA.VV.
anno: 2025, volume: 11, numero: 1
Lo scaffale narrativo e transmediale: ripensare le collezioni e le esperienze di lettura in biblioteca
Sara Dinotola, Roberto Testa
anno: 2025, volume: 11, numero: 1
Leggere per crescere: sfide e opportunità per i servizi bibliotecari per ragazzi
anno: 2022, volume: 8, numero: 1
Wikipediani, utenti remoti e “operosi” di servizi bibliotecari
Silvia Bruni, Letizia Materassi, Cinzia Martone, Emanuela Secinaro
anno: 2020, volume: 6, numero: 1
Live chat e natural language processing in sinergia per il miglioramento dei servizi bibliotecari
Maria Vittoria Muzzupapa, Marco Stefano Tomatis , Franco Carlo Bungaro
anno: 2017, volume: 3, numero: 1
Nuovi bibliotecari per biblioteche che cambiano
anno: 2024, volume: 10, numero: 1
Nuovi bibliotecari per le biblioteche che cambiano
Giovanni Solimine
anno: 2024, volume: 10, numero: 1