Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 115
Analizzare per innovare: uno studio sull’usabilità dei cataloghi Discovery NG con strumenti di web analytics
Camilla Fusetti , Enrico Tagliani
anno: 2019, volume: 5, numero: 1
Diritti degli utenti e diritti dei lettori: andata e ritorno
Luca Ferrieri
anno: 2016, volume: 2, numero: 1
Verso l’orizzonte internazionale: evoluzione e odierne tendenze dell’editoria italiana per ragazzi attraverso lo sguardo dell’osservatorio Andersen
Barbara Schiaffino, Anselmo Roveda
anno: 2022, volume: 8, numero: 2
Nuove case editrici e collane per ragazzi e ragazze nate nel secondo decennio degli anni Duemila
Associazione Culturale Hamelin
anno: 2022, volume: 8, numero: 2
Le parole della valutazione: piccolo glossario annotato
Giovanni Di Domenico
anno: 2019, volume: 5, numero: 1
Biblioteche e comunicazione scientifica nell’era del web: un dibattito aperto
Valeria Lo Castro
anno: 2016, volume: 2, numero: 2
Leggere i passaggi: appunti per una teoria della lettura
Elena Ranfa
anno: 2015, volume: 1, numero: 2
Lo sguardo bibliotecario: appunti per aspiranti conoscitori del caos
Luca Ferrieri
anno: 2025, volume: 11, numero: 1
La lectura digital: intelección, apropiación y contextos
José Antonio Cordón García
anno: 2020, volume: 6, numero: 2
Archivi sonori per le musiche di tradizione orale: luoghi della memoria condivisa e centri di ricerca
Giovanni Giuriati
anno: 2021, volume: 7, numero: 1