Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 115
La rappresentazione dell’universo bibliografico e delle collezioni in era digitale: l’entity modeling
Mauro Guerrini
anno: 2025, volume: 11, numero: 1
Lo sviluppo delle collezioni tra bibliometria e nuovi scenari dell’editoria scientifica
Rossana Morriello
anno: 2018, volume: 4, numero: 2
Utopie, biblioteche, nuove utopie: lo spazio della biblioteca in una prospettiva circolare
Maurizio Vivarelli
anno: 2021, volume: 7, numero: 2
Per una biblioteca sostenibile
Giovanni Di Domenico
anno: 2021, volume: 7, numero: 2
«Un istituto che vive nel presente»: qualche interrogativo (e qualche tentativo di risposta) sulla natura e sul ruolo della biblioteca
Giovanni Solimine
anno: 2020, volume: 6, numero: 1
Recensire libri per gli utenti: il caso della Biblioteca civica Bonetta di Pavia
Francesco Serafini
anno: 2020, volume: 6, numero: 1
Pubblici della biblioteca e diversificazione dell’offerta culturale. Spunti progettuali per il servizio bibliotecario
Cecilia Cognigni
anno: 2015, volume: 1, numero: 1
Getting smarter together: esempi e buone pratiche di partecipazione in biblioteca
Emma Catiri
anno: 2016, volume: 2, numero: 1
Il ruolo sociale della biblioteca digitale
Karen Calhoun
anno: 2016, volume: 2, numero: 2
Ruolo e valore sociale di una biblioteca pubblica: il caso di Senigallia
Roberta Montepeloso, Tommaso Paiano
anno: 2019, volume: 5, numero: 1