N.2 2022 - L'offerta editoriale per bambini e ragazzi

Navigazione dei contenuti del fascicolo

Verso l’orizzonte internazionale: evoluzione e odierne tendenze dell’editoria italiana per ragazzi attraverso lo sguardo dell’osservatorio Andersen

Barbara Schiaffino

Rivista Andersen; Giuria del Premio Andersen, barbara.schiaffino@andersen.it

Anselmo Roveda

Rivista Andersen; Istituto superiore per le industrie artistiche, Urbino, roveda@andersen.it

Abstract

A partire dalla fine degli anni Sessanta del Novecento, e con maggior vigore dagli anni Settanta, la letteratura per l’infanzia e l’editoria per ragazzi hanno conosciuto in Italia un profondo rinnovamento; un’evoluzione che, dopo aver raggiunto negli anni Duemila stabilità quantitativa, ha portato negli ultimi dieci anni a poter evidenziare tendenze espansive: l’allargamento di proposte rivolte e dedicate alle diverse età (da 0/3 anni ai giovani adulti); l’emersione di nuovi linguaggi e forme in cui si dà l’oggetto libro e i prodotti narrativi per l’età evolutiva; un accresciuto numero dei protagonisti della filiera, con il differenziarsi degli ambiti d’intervento (dalla creazione alla produzione, dalla promozione all’educazione della lettura); e, infine, un proficuo dialogo e scambio internazionale, anche con il consolidarsi della vendita di diritti all’estero. Un’evoluzione qui narrata attraverso lo sguardo dell’osservatorio Andersen, realtà attiva dal 1982 e caratterizzata dalla molteplicità delle azioni e degli interventi: dalla cronaca puntuale attraverso le pagine del mensile cartaceo alla selezione annuale per il Premio Andersen, passando dall’informazione in rete per tutti e dalle formazioni specialistiche per professionisti.

English abstract

Since the end of the Sixties in the twentieth century, and with greater force since the Seventies, children’s literature and children’s publishing have undergone a great change in Italy – an evolution that, after reaching quantitative stability in the 2000s, has led to highlighting expansive trends in the past ten years. This includes the increase of proposals aimed and dedicated to different ages (from 0-3 years to young adults); the appearance of new languages and forms in which books and narrative products for children and adolescents are given; an increased number of participants in the supply chain, with different areas of intervention. These areas go from creation to production, from promotion to reading education, and, finally, a fruitful international dialogue and exchange, which includes the consolidation of the sale of rights abroad. 

An evolution narrated here through the eyes of the Andersen observatory, an institution in existence since 1982 with a wide range of interventions: from the precise news items through the pages of the monthly hardcopy to the yearly selection for the Italian Andersen Award; from the information offered to all through the web to training courses for professionals.

DOI: 10.3302/2421-3810-202202-015-1