N.1 2022 - Leggere per crescere: sfide e opportunità per i servizi bibliotecari per ragazzi

Navigazione dei contenuti del fascicolo

Bibliografia

  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
C
  • Crepaldi Davide, Neuropsicologia della lettura: un’introduzione per chi studia, insegna o è solo curioso, Roma, Carocci, 2020.

  • Chambers Aidan, Siamo quello che leggiamo: crescere tra lettura e letteratura, introduzione di Domenico Barillà, a cura di Gabriela Zucchini, Modena, Equilibri, 2011.

D
  • Dehaene Stanislas, I neuroni della lettura, prefazione di Jean-Pierre Changeux, Milano, Raffaello Cortina, 2009 (ed. or. Le neurones de la lecture, Paris, Odile Jacob, 2007).

  •  Di Carlo Chiara, Gruppo di lettura, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2021.

F
  • Ferrieri Luca, La lettura spiegata a chi non legge: quindici variazioni, Milano, Editrice Bibliografica, 2011.

G
  • Gospodinov Georgi, Tutti i nostri corpi: storie superbrevi, traduzione di Giuseppe Dell’Agata, Roma, Voland, 2020 (ed. or. Vsičkite naši tela: (svrŭkhkratki istorii), Plovdiv, Zhanet 45, 2018).

  • Gaiman Neil, Questa non è la mia faccia: saggi sparsi su leggere, scrivere, sognare e su un mucchio di altra roba, traduzione di Stefania Bertola, Milano, Mondadori, 2019 (ed. or. The view from the cheap seats, New York, William Morrow, 2016)

  • Gavazzi Luigi, I gruppi di lettura: Come, dove e perché leggere insieme, Milano, Editrice Bibliografica, 2019.

  • Grimaldi Filomena, Perché al Sud si legge poco? Il percorso di una libraia in prima linea, «Biblioteche oggi Trends», 8 (2022), n. 1, p. 71-77, DOI: 10.3302/2421-3810-202201-071-1.

L
  • Liao Jimmy, Leggere o non leggere questo è il problema, traduzione di Silvia Torchio, Torino, Gruppo Abele, 2019 (ed. or. To read or not to read, that is my question, Beijing: Jiu zhou chu ban she, 2018).

  • Lectores in fabula: teoria e pratica dei gruppi di lettura condivisa, a cura di Domenico Malvinni, intervengono nel dialogo Simonetta Bitasi [et al.], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020.

M
  • Mendelsund Peter, Che cosa vediamo quando leggiamo: una fenomenologia, Mantova, Corraini, 2020 (ed. or. What we see when we read: a phenomenology, with illustrations, New York: Vintage Contemporaries, 2014).

P
  • Petit Michèle, Elogio della lettura, traduzione di Laura De Tomasi, Milano, Ponte alle grazie, 2010 (ed. or. Éloge de la lecture: la construction de soi, Paris, Editions Berlin, 2002).

  • Petit Michèle, Leggere per vivere in tempi incerti, traduzione a cura di Federico Batini, Lecce-Iseo, Pensa meltimedia, 2010.

S
  • Seidenberg Mark, Leggere: una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica, traduzione Gianbruno Guerrerio, Roma, Treccani, 2021 (ed. or. Language at the speed of signt: how we read, why so many can’t, and what can be done about it, New York, Basic Books, 2017).

  • Smith Zadie, Perché scrivere, traduzione di Marina Astrologo e Martina Testa, Roma, Minimum fax, 2011.

W
  •  Wolf Maryanne, Lettore, vieni a casa: il cervello che legge in un mondo digitale, illustrazioni di Catherine Stoodley, Milano, Vita e pensiero, 2018 (ed. or. Reader, come home: the reading brain in a digital world, New York, HarperCollins, 2018).

  • Wolf Maryanne, Proust e il calamaro: storia e scienza del cervello che legge, Milano, Vita e pensiero, 2009 (ed. or. Proust and the squid: the story and science of the reading brain, illustrations by Catherine Stoodley, London, Icon Books, 2008).

  • Wood James, La cosa più vicina alla vita: lezioni sul nostro amore per i libri, Milano, Mondadori, 2016 (ed. or. The nearest thing to life, London, Jonathan Cape, 2015).